News e Avvisi

ISCRIZIONI SCUOLA INFANZIA DI FOLGARIA, NOSELLARI E LAVARONE – Ingresso mese di luglio 2023

Dal 3 al 17 aprile 2023 sono aperte le iscrizioni per la Scuola dell’Infanzia per i bambini e le bambine che compiono i 3 anni entro il 31 agosto 2023.

Il modulo va inviato all’indirizzo pec della scuola (ic.folgaria-lavarone@pec.provincia.tn.it) con allegato il documento d’identità del genitore che effettua l’iscrizione.

L’accoglimento dell’iscrizione è subordinata alla disponibilità dei posti.

NON ISOLARTI: FIDATI DI NOI !

Campagna di comunicazione istituzionale contro il cyberbullismo con la collaborazione della Polizia Postale e del Dipartimento Istruzione e Cultura della PAT. A.S 2022-2023.

La nostra scuola ha aderito alla campagna istituzionale e lunedì 30 gennaio gli alunni dalla classe 4^ della primaria alla classe 3^ della secondaria parteciperanno online con i propri docenti a un incontro a loro dedicato in cui verranno trattati i temi del cyberbullismo e dell’uso consapevole e responsabile della rete.

Tutti i genitori sono invitati a partecipare all’incontro di restituzione con gli esperti per approfondire il tema del cyberbullismo lunedì 30 gennaio dalle ore 17.30 alle 19.00 al seguente link https://meet.google.com/udv-eefv-vos .

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne, per questo motivo all’ingresso principale della scuola secondaria di I grado è possibile notare in  esposizione una sedia rossa, una rosa e delle scarpe rosse. Noi diciamo No alla violenza contro le donne.
L’installazione si ispira a quella della celebre artista messicana Elina Chauvet.

ATTIVITA’ DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA ARCOBALENO DI LAVARONE

COSTRUZIONE HOTEL DEGLI INSETTI

Con la collaborazione di Anna un’esperta  abbiamo costruito l’hotel degli insetti da mettere vicino al nostro orto di verdure ed erbe aromatiche per la difesa naturale dagli insetti nemici .

Inizialmente siamo usciti nei dintorni della scuola a raccogliere il materiale necessario. Negli incontri successivi lo abbiamo costruito.

Il finanziamento di tale attività è stato dato dalla nostra sempre disponibile bibliotecaria Morena.

ALLEVAMENTO BRUCO CAVOLAIA

Durante l’anno scolastico abbiamo allevato 5 bruchi, osservandoli con lenti di ingrandimento per osservare la trasformazione da bruco a crisalide e dopo 8/10 giorni sono nate le nostre farfalle.

Siamo stati nuovamente fortunati perché abbiamo potuto assistere alla schiusa della crisalide e alla nascita della farfalla. 

Dopo due giorni erano pronte a spiccare il volo e le abbiamo liberate nel nostro giardino vicino all’hotel degli insetti con la speranza che lo vadano a colonizzare.

CAMPIONATI STUDENTESCHI NAZIONALI 2021-2022

Quest’anno l’istituto ha partecipato e organizzato molteplici attività sportive.

Infatti, la scuola ha partecipato a ben 7 manifestazioni dei campionati studenteschi provinciali. 

Per selezionare i partecipanti alle gare è stato necessario organizzare le fasi d’istituto per alcune discipline come corsa campestre e sci alpino. 

Oltre a queste giornate si sono articolati vari allenamenti, svolti dalle docenti di motoria, di pallamano, Pallatamburello e Orienteering. 

Questa progettualità ha permesso all’istituto di raggiungere alcuni risultati prestigiosi come il primo posto individuale e di squadra nello sci alpino categoria Selected e categoria school e orienteering e un’importante terzo posto alla corsa campestre.

Anche la Scuola Primaria ha partecipato alla Manifestazione sportiva Promosport, organizzata dalla Provincia. 

In questa occasione i nostri alunni delle classi 5^ hanno avuto la possibilità di vivere una magnifica giornata di sport nella bellissima cornice del centro sportivo di Aldeno.

Questa serie di eventi è stata svolta anche grazie alla collaborazione con la Società sportiva Alpe Cimbra e all’organizzazione delle manifestazioni da parte del Coordinamento Ed. Fisica della Provincia. 

L’istituto, nell’ultima parte dell’anno, è stato scelto come Scuola capofila per l’organizzazione delle finali dei Campionati Studenteschi Nazionali per le discipline Badminton e Orienteering Trail-O.

I ragazzi dell’Istituto Tecnico Martini di Mezzolombardo ha provveduto a creare un video riassuntivo di questi 3 giorni di gare. 

LABORATORIO DI CUCINA FOLGARIA 2021-2022

Si è concluso martedì 31 maggio il laboratorio di cucina che ha visto protagonisti un gruppo di 12 alunni della classe 2A di Folgaria. Gli alunni e le alunne sono stati seguiti sia dall’insegnante sia da Graziella Bernardini, portavoce della Comunità Slow Food e segretaria della Pro Loco di Nosellari. È stato un laboratorio istruttivo che ha permesso ai nostri alunni di apprendere nozioni di educazione alimentare, del biologico, della biodiversità, dell’importanza delle materie prime, ma si sono anche molto divertiti: hanno messo le mani in pasta! Ogni settimana hanno collaborato, si sono impegnati per realizzare deliziosi piatti, dolci e salati, tipici del territorio e non, molto apprezzati dai compagni, dagli insegnanti e dalla Dirigente. 

Di seguito, qualche foto del laboratorio.